Gestione Fitosanitaria Sostenibile dell’Oliveto

27 febbraio 2025

Gestione Fitosanitaria Sostenibile dell’Oliveto

Giovedì 26 febbraio 2025 si è svolto il primo incontro tecnico dedicato alla “Gestione Fitosanitaria Sostenibile dell’Oliveto“, organizzato dalla O.P. Oliveti Terra di Bari presso la sede di Finoliva Global Service Spa S.B. a Bitonto. Ad aprire i lavori: Giovanni Bucci, Presidente di OTB con la partecipazione del Dott. Guario Antonio Fitoiatria – 𝐴𝑔𝑟𝑜𝐿𝑎𝑏 𝑇𝑒𝑐ℎ, Dott. Amoruso Luigi Field Advisor area Sud – 𝑀𝑎𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑠𝑝𝑎 e Dott. Di Corrado Nicola Tecnico Commerciale – 𝑆𝑢𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎.
Lo scopo dell’evento corrisponde ad uno degli obiettivi della stessa organizzazione che si traduce nell’offerta di formazione e continuo aggiornamento delle aziende agricole aderenti alla filiera di Oliveti Terra di Bari. L’incontro ha ricevuto un riscontro positivo da parte della base associativa tenuto conto dei temi affrontati quali la prevenzione, il monitoraggio e la gestione delle principali malattie e parassiti che minacciano gli oliveti, con l’adozione di approcci che rispettano l’ecosistema e la biodiversità. Allo stesso tempo è stato proposto l’utilizzo di strumenti di monitoraggio avanzato e interventi tecnici orientati ad una olivicoltura sostenibile e competitiva.
𝑂𝑙𝑖𝑣𝑒𝑡𝑖 𝑇𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝐵𝑎𝑟𝑖 ha già in programma di proseguire con questa iniziativa, con un ulteriore incontro tecnico fissato per il 𝟏𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, presso Finoliva Global Service Spa S.B. La formazione continua è infatti vista come un elemento fondamentale per accrescere la professionalità all’interno delle aziende agricole. L’innovazione, unita a un’adeguata formazione, rappresenta la chiave per migliorare le performance aziendali. Su questa visione, 𝑂𝑙𝑖𝑣𝑒𝑡𝑖 𝑇𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝐵𝑎𝑟𝑖 punta con convinzione, considerando la formazione e l’innovazione come strumenti essenziali per il futuro del settore.