[2022] Bollettini dei patogeni
I bollettini fitosanitari emessi dalla OP Oliveti Terra di Bari in collaborazione con i tecnici delle cooperative socie forniscono informazioni sulla applicazione della difesa integrata dell’olivo sulla base dei risultati delle elaborazioni dei dati di monitoraggio sul territorio.
Hanno cadenza settimanale a partire dal 1 giugno e fino al 30 ottobre.
Nei bollettini è possibile leggere i dati agrometeorologici rilevati, lo stato fenologico e lo stato fitosanitario delle piante di olivo; i dati sono acquisiti attraverso la rete di monitoraggio realizzata all’interno delle aziende agricole che partecipano al Progetto di miglioramento della qualità dell’olivicoltura ai sensi del REG UE 611-615/2014 e s.m.i.
Vengono anche forniti dei consigli di difesa secondo quanto previsto dal Disciplinare Tecnico di Coltivazione Integrata.
I bollettini hanno valenza territoriale, sono disponibili al download in formato pdf e leggibili su pc e dispositivi mobili.
Per qualsiasi ulteriore informazione in merito alla situazione all’interno delle contrade è possibile rivolgersi presso le cooperative socie di Oliveti Terra di Bari, dove un tecnico abilitato potrà assistervi.

Bollettino Fitopatologico n. 6 – Minervino Murge

Bollettino Fitopatologico n. 6 – Bitonto Murge

Bollettino Fitopatologico n. 6 – Bitonto Costa

Bollettino Fitopatologico n. 5 – Bitonto Murge

Bollettino Fitopatologico n. 5 – Minervino Murge

Bollettino Fitopatologico n. 5 – Bitonto Costa

Bollettino Fitopatologico n. 4 – Minervino Murge

Bollettino Fitopatologico n. 4 – Bitonto Murge

Bollettino Fitopatologico n. 4 – Bitonto Costa

Bollettino Fitopatologico n. 3 – Minervino Murge

Bollettino Fitopatologico n. 3 – Bitonto Murge
